| MARK LOUIK 
 Senso Etico e Spirituale Dell'Unificatione Europea: Presente e Futuro
 
 [From Orientamento Spirituale dell'Europa. Edizioni KYROMANOS, Thessaloniki, 1997.]
 
 
 
 5. La dimensione spirituale della Costruzione europea
 
 Così vicini a Salonicco, come non rievocare il grande mistico e uomo d'azione del cristianesimo Gregorio Palamas, che in questa città ebbe i natali.
 
 Il Dio rivelatoci dall'esperienza mistica di Gregorio Palamas è un Dio inafferrabile, nascosto dietro le nubi. Ne percepiamo solo le «energie». Nessuno può appropriarsene. A nessuno è dato affermare: «Dio ci appartiene», «Dio è con noi e contro gli altri». È un Dio ALTRO. Che ci esorta a abbandonare la nostra visione ridotta e peccatrice per accettare la sua diversità. Criterio di progresso spirituale verso questo Dio al centro della tradizione cristiana è quindi la capacità di astrazione da sι e di accettazione dell'altro in quanto diverso.
 
 In questo senso la tolleranza è premessa necessaria al progresso nella conoscenza di Dio. Ma è anche la conditio sine qua non dell'unificazione europea. Senza accettazione dell'altro nella differenza, non vi sarebbe stata, non vi potrebbe essere nι mai vi sarà unificazione europea.
 
 
 |